Questo volume, edizione integrata di elementi di genetica, Russell, Wolfe, Hertz, Starr, McMillan, presenta in maniera essenziale e concisa gli aspetti fondamentali, sia teorici che sperimentali, della genetica classica e molecolare, con particolare attenzione ai processi e alle tecniche relativi alla genetica delle piante.
Il volume è stato realizzato allo scopo di far conoscere le specie coltivate e alcune specie spontanee presenti nelle coltivazioni. Pensato per gli studenti, il volume si caratterizza per l'approccio semplice e concreto, si compone di una parte generale in cui è descritta la morfologia e in parte l'anatomia dei vari organi della pianta e di una parte speciale dedicata alla caratterizzazione delle famiglie botaniche e delle specie...
Questo volume, promosso dalla Società Italiana di Chimica Agraria, rappresenta l’opportunità di offrire agli studenti, in particolare dei corsi di studio triennali dell’area agraria e forestale, uno strumento didattico capace di fornire le basi necessarie per la comprensione delle trasformazioni biochimiche che la materia subisce all’interno degli organismi viventi, delle relazioni tra queste trasformazioni e gli aspetti...
Oppressi ed angosciati per millenni dai grandi proprietari terrieri, i contadini poterono godere di riscatto e speranza di miglioramento economico e sociale solamente dal 1950 con la legge stralcio 841 del 21 ottobre. Da servi sotto padrone a piccoli imprenditori, frazionamenti di grandi aziende agricole, costituzioni di cooperative ma anche speculazione edilizia sui terreni assegnatari dall'Ente Sila nel comune di Monasterace.
Nel maggio 1951 una legge speciale estendeva alla Sardegna gli interventi dello Stato per la riforma agraria e fondiaria, iniziava così una grande esperienza di trasformazione della terra che avrebbe interessato vaste zone dell'isola e impresso una forte spinta modernizzatrice al mondo contadino. A distanza di più di cinquant'anni la Fondazione Antonio Segni di Sassari ha chiamato storici, sociologi, economisti agrari e uomini...
Continuando le riflessioni iniziate con "Di chi è la terra?"", questo testo cerca di rendere più agevole la comprensione delle cause profonde di quanto ogni giorno appare sui giornali o in televisione: migranti che arrivano alle nostre porte, deforestazione delle grandi riserve della biosfera, degradazione delle risorse naturali alla ricerca di ciò che sembra indispensabile per il nostro modo di vivere. Sono tre i grandi momenti...
Il volume raccoglie l'esito del secondo Bando di concorso "Premi di studio Emilio Sereni"" (2017) dal titolo Emilio Sereni e la questione agraria."
Lungo tutto il Novecento la «questione agraria» ha rappresentato uno dei temi cruciali, non solo nella pratica degli studi di storia, ma anche nel dibattito politico e culturale su scala più generale. L'impatto della modernità sulle società rurali tradizionali, a qualunque latitudine, è stato cuore e motore delle grandi rivoluzioni contadine in Asia come in Europa o in America Latina. È dalla trasformazione delle campagne...
La seconda edizione di questo libro è stata ampiamente rivista nei contenuti e nella loro organizzazione; è stato introdotto un nuovo capitolo sulla Microbiologia predittiva e rinnovate le sezioni sul metabolismo e la genetica. Inoltre sul sito microbiologia.testtube.it, nella parte dedicata a questo testo, sono disponibili aggiornamenti, approfondimenti e un laboratorio simulato di Microbiologia. Quest'opera nasce per iniziativa...
Un mondo più equo è un mondo in cui le risorse sono ripartite in maniera più bilanciata, dove c’è più rispetto per i diritti dei più deboli e dove questi diritti vengono riconosciuti. Cercare di rendere questo universo terreste un posto più giusto può apparire un’utopia, ma c’è chi ci prova, con impegno e con tenacia, tanto quanto c’è chi prova ad ostacolarli. In un balletto eterno tra forze contrapposte Paolo...
Allievo di Manlio Rossi-Doria, Vito Saccomandi (1939-1995) è stato uno dei maggiori economisti agrari italiani. Questo libro ripercorre le tappe del suo impegno scientifico, ricostruendone il pensiero economico e ricordando le strategie elaborate per affrontare i problemi concreti dell'economia e della politica agraria nel corso della sua lunga esperienza politica e amministrativa. Le tematiche trattate spaziano dall'economia...
Manfred Klett, il decano del movimento biodinamico, presenta con questo libro la sintesi della sua attività durata tutta la vita. È un appello rivolto alle future generazioni a cogliere il potenziale dell’arte dell’agricoltura e a percepire la missione creativa-sociale dell’agricoltura biodinamica. L’agricoltura del XX/XXI secolo diventa sempre più una questione ecologica e nello stesso momento anche una questione sociale....
"La storia della Comunanza Agraria di Sant'Eraclio, che ha più di cento anni, è l'occasione per tutti noi suoi utenti, ma anche per tutti coloro che si interessano del bene comune o degli usi civici, di capire meglio cosa siamo e cosa potremmo essere. La malattia del nostro secolo è la scomparsa della memoria e badate non parlo di Alzheimer o di demenza, parlo di un abbandono dei valori che hanno costituito i nostri principi...
La seconda edizione di questo libro è stata ampiamente rivista nei contenuti e nella loro organizzazione; è stato introdotto un nuovo capitolo sulla Microbiologia predittiva e rinnovate le sezioni sul metabolismo e la genetica. Inoltre sul sito microbiologia.testtube.it, nella parte dedicata a questo testo, sono disponibili aggiornamenti, approfondimenti e un laboratorio simulato di Microbiologia. Quest'opera nasce per iniziativa...
Il presente volume cerca una composizione tra i possibili aspetti conoscitivi recuperando quale unità di indagine microeconomica il concetto di azienda agraria anche alla luce della visione olistica che l’economia aziendale sembra suggerire, pur mantenendo l’impianto nomotetico della impostazione tradizionale. Viene delineata una più realistica costruzione dell’economia dell’azienda agraria che, ai fini interpretativi...
e-commercesoftware.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Progetto a cura di Degiweb Services P. iva 01301870760