Questo libro si propone di ricostruire una sintesi della storia della logica naturale. La figura di Piaget vi è assunta come quella che meglio di altre ha saputo organizzare i contributi provenienti da differenti settori di ricerca, lavoro sfociato poi nella costruzione di un'epistemologia genetica (EG). In questo senso essa si è posta con anticipo in quella posizione transculturale attualmente collocata all'avanguardia nell'ambito degli studi scientifici. Più specificamente, l'EG non è assunta come sistema comprensivo della costruzione del sapere, bensì quale metodo da adottare per realizzare e produrre nuove conoscenze. Il volume, dopo aver passato in rassegna i vari modi di fare storia della logica (descrizione del metodo), ricostruisce un'analisi storico-critica degli studi concernenti la comparsa della logica naturale nel panorama cognitivo occidentale, per concentrarsi successivamente sui contributi di Piaget, che rappresenta un punto di arrivo e allo stesso tempo di partenza per l'assegnazione di un possibile ruolo alla logica contemporanea. Si tratta di un lavoro interdisciplinare che interessa moltissimi campi, dalla logica alla filosofia della scienza, dall'epistemologia genetica alla psicologia genetica, e ancora dalla storia della logica alla psicologia cognitiva e alla psicolinguistica..
Confronta prezzi libri ed eBook su e-commercesoftware.it ed acquista al prezzo più basso: La costruzione del discorso quotidiano. Storia della logica naturale
Venditore: Il Libraccio.
Categoria negoziante: Libri
Negozio | Prezzo | |
---|---|---|
17,10 | Acquista |
A dispetto delle apparenze, la logica dialettica di Hegel non è mai stata così popolare. Suoi frammenti sono riemersi come genealogie, catene di spostamenti simbolici e somiglianze di famiglia; ma quel che più conta è che il suo punto di vista è costantemente riaffermato...
L'adesione al pensiero razionale non preserva la psiche di chi lo esercita. Tra i molteplici esempi quello di Gödel è forse il più luminoso. Considerato il più grande logico del XX secolo, grazie ai teoremi di incompletezza (1931), Kurt Gödel fu ossessionato dal timore di...
Deliri e allucinazioni costituiscono dei fenomeni specifici delle psicosi? Uno degli psicoanalisti francesi più esperti in psicopatologia risponde a questa domanda. Il volume studia la logica di tali situazioni cliniche anche attraverso una ricca e documentata prospettiva storica...
a scuola svolge oggi un sempre più evidente ruolo sociale che implica il riconoscimento della comunità e della società: come comunicare la rilevanza del suo operato e degli esiti formativi, come costruire fiducia nel territorio rispetto alla valenza educativa che la caratterizza,...
La menzogna si confronta, per definizione, con il concetto di verità e con quello di libertà, con i campi del sapere e con quelli del potere. Tuttavia, il problema della bugia non è riducibile alle questioni della moralità, a un valore regolativo della politica o alle complesse...
La menzogna si confronta, per definizione, con il concetto di verità e con quello di libertà, con i campi del sapere e con quelli del potere. Tuttavia, il problema della bugia non è riducibile alle questioni della moralità, a un valore regolativo della politica o alle complesse...
Attraverso un'analisi che intreccia idee, istituzioni e intellettuali, il volume ricostruisce la storia culturale dell'Italia repubblicana dal 1945 a oggi, secondo una modalità inedita, capace di accostare l'eredità di Benedetto Croce e il trash, la memoria di Mussolini e l'influenza...
Nel secolo appena trascorso l'ordine mondiale è stato travolto - dall'Africa all'Asia - dalla lotta per l'indipendenza dei popoli colonizzati. Il crollo del sistema coloniale, che aveva portato l'Europa al dominio sulla quasi totalità dei continenti, e il fallimento della "missione...
e-commercesoftware.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Progetto a cura di Degiweb Services P. iva 01301870760