Ordinare per: Rilevanza, Valutazione Prodotto
Prezzo: più Basso, più Alto



Prezzi libri islam islamica

 
Image of Le grandi stagioni dell'arte islamica. Ediz. a colori
 

Le grandi stagioni dell'arte islamica. Ediz. a colori

Nonostante il gran parlare che ultimamente si fa di Islam nelle sue più varie accezioni, in particolare in quelle sociologiche, religiose e politiche, l'arte espressa da quelle civiltà resta, ancora oggi, perlopiù confinata ai margini di una conoscenza che definire superficiale è eufemistico. Il volume traccia un profilo delle grandi stagioni islamiche del Mediterraneo, un'arte che ci riguarda da vicino, con la quale abbiamo...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 45,00
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Economia e finanza islamica. Quando i mercati incontrano il mondo del Profeta
 

Economia e finanza islamica. Quando i mercati incontrano il mondo del Profeta

Sessantacinque paesi con più di 600 istituzioni finanziarie totalmente islamiche o dotate di uno sportello islamico, circa 500 fondi di investimento: un'industria nata meno di trent'anni fa che sta occupando un ruolo sempre più importante sulla scena internazionale. È un modo diverso di intendere economia e finanza, fatto di pratiche, transazioni e contratti finanziari conformi ai dettami della "shari'a"". Nel volume si fa...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 10,45
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Al-Fann. Arte della civiltà islamica. La collezione al-Sabah, Kuwait
 

Al-Fann. Arte della civiltà islamica. La collezione al-Sabah, Kuwait

Nel luglio del 1975 Sheikh Nasser Sabah Ahmed al-Sabah mostrò a sua moglie, Sheikha Hussah Sabah al-Salem al-Sabah la prima opera d'arte islamica - una splendida bottiglia in vetro smaltato d'epoca mamelucca (Egitto o Siria, XIV secolo) - comprata durante un viaggio. Era l'inizio di un'avventura straordinaria e probabilmente irripetibile fatta di intelligenza, amore, competenza, lungimiranza, curiosità. In otto anni di intenso...

In vendita sul sito: Euro da  9,50
Confronta 2 Prezzi

 
Image of Un Corano che cammina. Fondamenti di pensiero educativo, didattica e pedagogia islamica
 

Un Corano che cammina. Fondamenti di pensiero educativo, didattica e pedagogia islamica

«“Qual era la personalità del Profeta?” “Egli era un Corano che camminava tra noi”». Su questa incisiva descrizione, conosciutissima nel mondo musulmano, si basa l’interezza della pedagogia islamica; cioè il processo tramite il quale formare individui che si conformino al modello coranico. In quest’opera si analizzerà in primo luogo l’evoluzione della pedagogia nel mondo islamico, tramite un commento alla trattatistica...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 15,68
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Storia della filosofia islamica. Dalle origini ai giorni nostri
 

Storia della filosofia islamica. Dalle origini ai giorni nostri

La vicenda del pensiero islamico non solo attraverso le figure che ebbero immensa influenza in Occidente, come Avicenna e Averroè, ma in tutte le sue molteplici, affascinanti ramificazioni, molte delle quali pressoché ignote fra noi prima di questo libro. «Corbin si muove in mezzo ai tempi sconvolti della storia sacra eterna, del groviglio trascendente degli eventi sacri, con grande familiarità: sa che altri piani esistono»...

In vendita sul sito: IlLibraccio Logo
Euro 16,00
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza
 

Abramo nella tradizione islamica e in Filone. Elementi di convergenza e di divergenza

La figura di Abramo è centrale nella tradizione islamica: è l' emblema del monoteismo, ed a lui in certo modo si ricollega la missione (ris?la) del Profeta Muhammad nella misura in cui questi si presenta come il restauratore del monoteismo di Abramo. Se ne rinvengono tracce nel rituale della preghiera musulmana, e soprattutto nei riti del pellegrinaggio islamico. Per quanto ne sappiamo, non è documentata alcuna conoscenza di...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 5,70
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa
 

Fuoco al Corano in nome di Allah. L'inquisizione islamica contro la stampa

La storia del libro nell'Islam, è storia della proibizione per secoli del libro stampato in arabo e turco, pena la morte. Iniziò col rogo a Istanbul nel 1538 del Corano stampato da due tipografi bresciani, cui venne mozzata la mano. La motivazione di quel divieto è cruciale: il dogma che vuole che il Corano non debba essere interpretato dai fedeli. Da qui la voluta sterilità culturale che segnò il declino della civiltà islamica,...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 9,50
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of La Repubblica islamica dell'Iran alla luce della tradizione
 

La Repubblica islamica dell'Iran alla luce della tradizione

Un'analisi approfondita e documentata della Repubblica islamica dell'Iran - dai principi religiosi (usul al-din) della Costituzione all'assetto politico-istituzionale, dal modello economico allo status delle scienze, dai "miti fondatori"" (l'azione di Mosè/Khomeini contro il Faraone/Scià, il culto del martire/eroe ispirato all'Imam Hussein) alle attività produttive (industria, artigianato, agricoltura), dalla protezione delle...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 18,05
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of La scienza della bilancia e le corrispondenze fra i mondi nella gnosi islamica
 

La scienza della bilancia e le corrispondenze fra i mondi nella gnosi islamica

«Ci è stato detto che la condizione degli umani, lungo la loro esistenza in questo mondo terreno, è quella del sonno. Nel corso di tale sonno potranno essi percepire il senso, comprendere le parabole di cui i versetti coranici ci dicono che solo i Saggi comprendono? Ma chi sono dunque i Saggi? I Saggi sono coloro che in tre meravigliosi capitoli Ibn 'Arabi ci descrive come i "cavalieri"" o i ""cavalieri dell'Invisibile""; è...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 18,05
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Arte islamica dal Bargello di Firenze al Kuwait. Ediz. italiana e araba
 

Arte islamica dal Bargello di Firenze al Kuwait. Ediz. italiana e araba

Il volume accompagna una raffinata esposizione che porta in Kuwait, alla DAI (Dar al-Athar al-Islamiyyah, Casa delle Antichità Islamiche), alcuni pezzi della collezione islamica del Museo del Bargello di Firenze, che rappresenta, per varietà e qualità, la più importante raccolta di arte islamica in Italia. L'evento si inserisce nelle celebrazioni dei sessant'anni di riconoscimento italiano dello Stato del Kuwait.

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 28,50
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Il bilancio della banca islamica e la rappresentazione dei principali contratti finanziari
 

Il bilancio della banca islamica e la rappresentazione dei principali contratti finanziari

Oggi la finanza islamica è oggetto di osservazione, in quanto si cercano meccanismi alternativi meno rischiosi di quelli tradizionali, viste le recenti turbolenze dei mercati finanziari. Il sistema islamico di intermediazione finanziaria, sorto poco più di trent'anni fa presenta sviluppi del 15-20% all'anno e la sua attività si ispira ai principi morali ed etici della Sharia, conforme ai dettami del Corano che vieta l'applicazione...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 26,00
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Diritto e religione in Italia ed in Europa. Dai concordati alla problematica islamica
 

Diritto e religione in Italia ed in Europa. Dai concordati alla problematica islamica

Il diritto ecclesiastico è il diritto di fonte statale che concerne il fenomeno religioso nel suo complesso ed in particolare la posizione giuridica delle Chiese e confessioni religiose Il diritto canonico è invece il diritto della Chiesa cattolica posto in essere dai competenti organi della medesima. Il diritto ecclesiastico viene insegnato in Italia a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, in sostituzione del diritto...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 23,75
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Il Corano e il pontefice. Ludovico Marracci fra cultura islamica e curia papale
 

Il Corano e il pontefice. Ludovico Marracci fra cultura islamica e curia papale

Ludovico Marracci, membro dell'Ordine dei chierici regolari della Madre di Dio, fu una personalità centrale del Seicento italiano: per più di quarant'anni tenne la cattedra di Lingua araba alla Sapienza di Roma; alle sue competenze linguistiche si devono infatti la traduzione in latino del Corano e la Biblia Sacra Arabica. Fu autore di numerose opere di carattere scientifico e divulgativo, oltre ad essere stato confessore di...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 19,95
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Un coniglio nel turbante. Intrattenimento e inganno nella scienza arabo-islamica
 

Un coniglio nel turbante. Intrattenimento e inganno nella scienza arabo-islamica

La natura è rappresentata sin dall'antichità come un'intricata rete di relazioni tra i diversi elementi che la compongono: minerali, piante e animali sono dotati di proprietà utili e misteriose che l'uomo può sfruttare a suo vantaggio. La cultura arabo-islamica si iscrive in questa tradizione, ricevendo dal mondo tardoantico un'eredità multiculturale che sarà riorganizzata, ampliata e adattata a nuove esigenze, tra empirismo...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 18,52
Maggiori Informazioni
Acquista

 
Image of Mossadeq. L'Iran, il petrolio, gli Stati Uniti e le radici della rivoluzione islamica
 

Mossadeq. L'Iran, il petrolio, gli Stati Uniti e le radici della rivoluzione islamica

Con la contestazione dei risultati elettorali iraniani del 2009 la vicenda storica di Mossadeq torna ad assumere un carattere di straordinaria attualità. Capire Mossadeq costituisce una premessa essenziale per comprendere le dinamiche interne alla Rivoluzione Islamica del 1979, ma nel ripercorrere i controversi passaggi elettorali di quegli anni - in particolare il blocco dello scrutinio del 1952 - il pensiero corre subito al...

In vendita sul sito: IBS Logo
Euro 15,20
Maggiori Informazioni
Acquista








e-commercesoftware.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Progetto a cura di Degiweb Services P. iva 01301870760