Il volume presenta un percorso di ricerca-formazione sul RAV-infanzia realizzato nell'anno scolastico 2016/2017 con un gruppo di insegnanti e coordinatori di scuole dell'infanzia statali, comunali, paritarie, provenienti da 12 regioni italiane. Il percorso è stato caratterizzato da una metodologia riflessiva e partecipata con riferimento alla seguente finalità principale: mettere alla prova il RAV-infanzia come strumento di...
Questo è il primo libro di carattere autobiografico di Osho, e raccoglie i ricordi della sua infanzia; un'infanzia straordinaria, che contiene già tutte le premesse di quella che sarebbe stata una vita particolare: la vita di un maestro. Tra l'altro, Osho chiarisce i motivi e gli scopi della sua incarnazione, i suoi incontri con personaggi significativi, e narra una quantità di episodi che avrebbero poi avuto una qualche importanza...
Il nido d'infanzia rappresenta per i bambini e le loro famiglie un'occasione di crescita, di sviluppo armonioso e di socializzazione. La valenza formativa del nido emerge ancora più chiaramente in rapporto ai bambini che presentano una disabilità. Molto spesso il necessario e tempestivo intervento riabilitativo e terapeutico, che in alcuni casi occupa uno spazio preponderante nella vita dei bambini con disabilità, lascia poco...
La Scuola dell'infanzia fa della progettazione, dell'osservazione, dell'esplorazione e della scoperta i punti di forza dei suoi lineamenti di metodo. La qualità della proposta formativa si realizza nella costruzione del curricolo, all'interno di un percorso formativo unitario e continuo di cui la Scuola dell'infanzia è parte integrante. Il coinvolgimento degli insegnanti nel processo di costruzione del curricolo inizia dalla...
Questo libro è destinato agli studenti universitari che si stanno formando per diventare insegnanti di scuola dell'infanzia e agli insegnanti già in servizio che ancora sentono il desiderio di proseguire nella formazione. Vi hanno contribuito vari autori del Nucleo di Ricerca di Bologna, che hanno portato qui le loro esperienze di formazione in Matematica ed in Didattica della Matematica, specifiche per la scuola dell'infanzia....
Le Indicazioni Ministeriali in merito al reclutamento della classe docente del futuro, contenute nella Legge 13 luglio 2015 n.107, sono interpretate fedelmente nel presente volume e seguono il bando ufficiale (pubblicato in GU n. 89 del 9 novembre 2018). La prova orale strutturata in vista del concorso straordinario prevede che il docente dia prova non solo delle sue conoscenze disciplinari, ma metta soprattutto a frutto le sue...
Per la preparazione a tutte le fasi della selezione per l'ammissione al corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico nelle scuole dell'Infanzia e Primaria: test preliminare, prova scritta, colloquio orale. Il Kit comprende:- TFA T13 Manuale teorico su tutto il programma d'esame - TFA E13A Eserciziario commentato per il test preselettivo - TFA T&E1 Esercizi + teoria di Competenze linguistiche e comprensione...
A livello socio-culturale la comprensione dell'infanzia e dell'adolescenza come età di diritti e di identità è ormai acquisita. Perché allora paradosso del sentimento dell'infanzia e dell'adolescenza? Perché se per paradosso intendiamo un presupposto, un'opinione genericamente riconosciuta come valida che non viene però praticata nella realtà, e per sentimento un comune contenuto mentale, uno stato d'animo, una condivisa...
Il volume è rivolto a quanti intendono prepararsi all'ammissione al corso di specializzazione universitario, a numero chiuso, per le attività di sostegno didattico nelle scuole dell'infanzia e primarie. Il manuale espone in modo sintetico ma rigoroso le principali conoscenze disciplinari richieste dal programma d'esame. Il volume si articola in parti. Nella prima, dedicata alle competenze socio-psico pedagogiche e didattiche...
I poveri sono stati la causa della mia vocazione, i poveri sono il contenuto della mia fede, fonte di ispirazione della mia poesia e della mia predicazione. Per loro mi son fatto "voce""; sempre a sognare i grandi sogni di umanità e giustizia. Il libretto raccoglie una sorta di ""elogio"" delle ""cose"" e del tempo della povertà vissuto negli anni dell'infanzia da David Maria Turoldo in terra friulana. Nessuna tonalità nostalgica,...
Il mondo visto da un bambino – con tutta la sua freschezza, il suo stupore e le sue ingenue e profondissime intuizioni – e narrato dalla penna di Prévert. rnrnIn queste pagine in prosa il grande poeta francese racconta la propria infanzia mostrando la sua solita verve, il suo umorismo e la sua arte ineguagliata nell’affrontare ogni argomento con una strizzata d’occhio. Gli affetti e le immagini della vita famigliare si...
La storia si svolge in un paese della Pianura Padana, ma l'universo visibile del romanzo sta tutto nella corte tra le case, nella nebulosa di immodificabili riti e gerarchie familiari, nella trama di relazioni che la Bambina vive con gli adulti, figure prevedibili e conosciute e non di meno misteriose: il padre, la madre, la signorina maestra, la nonna, le zie, gli zii. Il tempo è quello di certi anni Sessanta che sembrano più...
Un noir domestico a regola d'arte. Jessica Fellowes, amata autrice della celebre serie I delitti Mitford, mette abilmente in scena un gioco di specchi in cui le due protagoniste sono a tratti complici, a tratti rivali, vittime e carnefici al tempo stesso.rn«Il vero protagonista de L'amico d'infanzia è il rapporto tossico tra due persone sostanzialmente sole che non sanno vivere con o senza l'altra» - Paola De Carolis, la LetturaNonostante...
Un tassello fondamentale per conoscere, o riscoprire, una figura dalla vita romanzesca che si distinse anche nella lotta per l’affermazione dei diritti delle donne.Moderna, colta, aperta ed emancipata: questa è Sofja Kovalevskaja, donna dallo spirito e dagli ideali contemporanei ma nata e vissuta nell’Europa dell’Ottocento. Dopo la prima pubblicazione in Svezia nel 1889, oggi tornano alla luce le sue Memorie d’infanzia,...
«Appassionatamente amata e accuratamente descritta la Toscana prende vita in tutto il suo splendore tra le pagine di Kinta Beevor. Par di sentire il frinire delle cicale, il profumo del timo selvatico e il rumore degli aghi di pino sotto i piedi.» The Sunday TimesrnrnNei primi anni del Novecento soltanto un pittore inglese molto originale poteva innamorarsi di un castello imponente circondato da una natura selvaggia e mozzafiato....
e-commercesoftware.it non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Progetto a cura di Degiweb Services P. iva 01301870760